SCONTO DEL 20% SUL TUO PRIMO CORSO DA BARMAN
I Nostri Corsi
Iscriviti oggi stesso e trasforma la tua passione in professione!
I nostri corsi ti offrono un’esperienza formativa completa, certificazioni ufficiali e accesso a una rete di professionisti del settore. Prenota il tuo posto e preparati a brillare dietro al bancone!




Programma del Corso Barman Base
Introduzione al bartending
Storia del bar e figure professionali
Organizzazione della postazione di lavoro
Attrezzatura e strumenti
Utilizzo di shaker, strainer, jigger, bar spoon e bicchieri
Pulizia e manutenzione dell’attrezzatura
Tecniche di base
Versaggi liberi e misurati (Free Pour e Jigger)
Stir & Shake: tecniche di miscelazione principali
Tecniche di servizio rapide ed efficienti
Conoscenza dei prodotti
Liquori, distillati e analcolici fondamentali
Differenze tra spiriti base e loro utilizzo nei cocktail
Cocktail internazionali
Preparazione dei principali cocktail IBA
Decorazioni semplici e garnish base
Nozioni di working flair
Movimenti semplici e sicuri per il servizio
Impatto visivo senza rallentare la produttività
Igiene e sicurezza sul lavoro
Norme di base per lavorare in sicurezza e pulizia
Simulazioni di servizio
Organizzazione di ordini e gestione di più drink contemporaneamente
Esercitazioni pratiche dietro al bancone
Esame finale e rilascio attestato
Verifica pratica e teorica delle competenze acquisite
Consegna della certificazione Bartender Skills Academy (con possibilità di percorso WFA successivo)


Programma del Corso Home Made
Introduzione alle preparazioni artigianali
Importanza delle home made nella mixology moderna
Differenza tra prodotti industriali e artigianali
Igiene, sicurezza e conservazione degli ingredienti
Sciroppi e Sweetener
Tecniche per creare sciroppi semplici e aromatizzati
Realizzazione di honey mix, zuccheri aromatizzati e gomme
Infusi e Aromatizzazioni
Tecniche di infusione a freddo e a caldo
Aromatizzazione di spiriti, succhi e sciroppi
Creazione di liquori artigianali
Shrub, Cordiali e Fermentazioni
Preparazione di shrub a base di frutta e spezie
Realizzazione di cordiali e basi acide naturali
Introduzione a fermentazioni semplici e sicure per il bar
Bitter, Tintura e Estratti
Creazione di bitter personalizzati
Estratti aromatici per completare cocktail signature
Utilizzo di spezie, erbe e frutta secca
Garnish Artigianali
Frutta disidratata, zest, scorzette e decorazioni commestibili
Tecniche di presentazione per valorizzare ogni drink
Applicazione in Mixology
Creazione di cocktail personalizzati con prodotti home made
Bilanciamento tra profumi, sapori e colori
Programma del Corso di Mixology
Introduzione alla Mixology
Evoluzione del bartending moderno
Differenza tra miscelazione classica e mixology avanzata
Studio delle materie prime
Spiriti premium e categorie di distillati
Vini, vermouth e liquori per la miscelazione avanzata
Analcolici, bitter e aromi naturali
Tecniche di miscelazione avanzate
Stirring, Shaking, Throwing e Rolling
Build, Layering e tecniche di bilanciamento
Utilizzo di ghiaccio e diluizione controllata
Preparazioni Home Made
Sciroppi, shrub, infusioni e cordiali
Bitter e aromatizzazioni naturali
Garnish creativi e decorazioni professionali
Creazione di cocktail innovativi
Come sviluppare twist sui grandi classici
Studio degli aromi e bilanciamento dei sapori
Presentazione e impiattamento del drink
Organizzazione e gestione della postazione
Strumentazione specifica per la mixology
Gestione degli ingredienti e ottimizzazione del servizio
Simulazioni pratiche
Creazione di cocktail signature
Esercitazioni con degustazione guidata
Esame finale e certificazione
Test pratico e teorico sulle tecniche acquisite
Consegna della certificazione Bartender Skills Academy, con percorso riconosciuto per l’accesso a livelli WFA


Programma del Corso Working Flair
Introduzione al Working Flair
Differenza tra Working Flair ed Exhibition Flair
Vantaggi del flair funzionale nel servizio quotidiano
Sicurezza e gestione degli spazi dietro il bancone
Attrezzatura e materiali
Bottiglie e attrezzatura da training
Attrezzatura reale per il lavoro al banco
Gestione di bicchieri e shaker durante i movimenti
Tecniche di base del Working Flair
Bottle & Tin Handling: gestione di bottiglie e shaker
Movimenti singoli sicuri e funzionali
Versaggi in stile flair (working flair pour)
Routine e movimenti applicati al servizio
Costruzione di semplici sequenze durante la preparazione dei drink
Come aggiungere spettacolarità senza rallentare il lavoro
Tecniche per stupire il cliente mantenendo efficienza
Errori comuni e sicurezza
Come prevenire cadute e rotture
Gestione di liquidi e ghiaccio durante il flair
Simulazioni pratiche
Allenamento con più bottiglie e attrezzatura da servizio
Creazione di una routine breve applicabile al bar
Sessioni di servizio simulato con timing reale
Esame finale e Certificazione
Valutazione pratica di routine e tecnica
Consegna della certificazione Bartender Skills Academy, riconosciuta con percorso WFA


Programma del Corso Exhibition Flair
Introduzione all’Exhibition Flair
Differenze tra Working e Exhibition Flair
Evoluzione dello show bartending e impatto sugli eventi
Sicurezza e gestione dello spazio scenico
Attrezzatura e preparazione
Bottiglie e attrezzature da training vs. da show
Gestione di tin, shakers, bicchieri e oggetti di scena
Riscaldamento e preparazione fisica per allenamenti intensivi
Tecniche fondamentali
Grip e impugnature corrette per bottiglie e shaker
Lanci singoli, rotazioni e movimenti di base
Transizioni e passaggi fluidi tra mano dominante e non dominante
Tecniche avanzate di Flair
Lanci multipli e combinazioni spettacolari
Trick con bicchieri, ghiaccio e garnish
Sincronizzazioni e routine complesse
Costruzione di una routine scenografica
Studio di coreografie e tempi musicali
Gestione di ritmo, stile e presenza scenica
Come stupire il pubblico e mantenere controllo e sicurezza
Simulazioni pratiche e show finale
Allenamento individuale e di gruppo con correzione tecnica
Creazione di una routine personalizzata da spettacolo
Simulazione di performance come in una competizione o evento live
Esame finale e Certificazione
Valutazione tecnica e di performance scenica
Rilascio della certificazione Bartender Skills Academy con percorso WFA


Corso Personal con Pietro Monaco
Un percorso esclusivo one-to-one con Pietro Monaco, pensato per chi vuole imparare le tecniche di bartending in maniera completa e accelerata, con l’obiettivo di raggiungere le certificazioni WFA più velocemente.
Programma del Corso:
Valutazione iniziale e obiettivi personali
Analisi del livello di partenza e degli obiettivi professionali
Creazione di un piano di studio personalizzato
Fondamenti di Bartending
Tecniche di versaggio, miscelazione e gestione della postazione
Conoscenza di distillati, liquori e prodotti fondamentali
Approfondimento Working Flair
Movimenti funzionali e sicuri per il servizio quotidiano
Creazione di mini routine applicabili dietro al banco
Introduzione all’Exhibition Flair
Tecniche base di lanci e movimenti scenografici
Impostazione di esercizi mirati per progressione veloce
Percorso accelerato verso le certificazioni WFA
Linee guida per superare i livelli WFA più rapidamente
Allenamenti mirati per ottenere il massimo in meno tempo
Sessioni pratiche e simulazioni reali
Esercitazioni dietro al bancone e simulazioni di servizio
Routine di allenamento personalizzate
Esame finale e supporto alla certificazione WFA
Verifica delle competenze pratiche acquisite
Consigli pratici per affrontare gli esami WFA
Corsi
Formazione professionale per bartender di successo.
Contatti
Servizi
info@bartenderskillsacademy.com
Bartender Skills Academy +39 3276905324
© 2025. All rights reserved.